
Lo smart working comincia dall’ufficio
L’emergenza Coronavirus ha obbligato le aziende a chiedere ai propri dipendenti di lavorare da remoto da un giorno all’altro, accelerando un processo di digitalizzazione già in essere. Di conseguenza, si sono aperti nuovi scenari sugli spazi di lavoro che, da contenitori di sedie e scrivanie, si trasformano in luoghi attrattivi di incontro adatti alle necessità dei nuovi modi di lavorare.
Serve ancora l’ufficio nell’era dello smart working?
Luca Brusamolino è Ceo di Workitect
Casa Editrice: Franco Angeli, 2021
Perché è un libro importante per un formatore?
Questo libro è rivolto a tutte le organizzazioni che in questo momento hanno fra le mani una grandissima opportunità di ridurre le dimensioni delle proprie sedi per ripensarle e renderle un asset imprescindibile del modello del lavoro ibrido.