
C’era ‘na vota e c’era… Fiabe e favole siciliane.
Una Mammadraga furibonda, vecchie Magàre e giovani Principesse, Re cornuti e Reginotte fatate, Rane parlanti, Corvi che rubano cuori e pettinesse, giovani Principi che sciolgono il voto dei padri e fanno il Cammino di Santiago, una figlia di Marchese che riesce a gabbare la Corte del Re e un vecchietto arzillo che sfida Lucifero con l’inconsapevole complicità di Commare Morte…
Sono queste le storie raccolte, entusiasmanti e piene non solo di fantasia ma di tradizione, di storia, e di appartenenza ad un territorio magnifico ovvero quello siciliano e mazarese.
Antonella Marascia, segretaria comunale e formatrice
Casa Editrice: Multiverso Edizioni, 2022
Perché è un libro importante per un formatore?
Il testo custodisce saldamente dei pezzi di storia e non fa dimenticare da dove proviene ognuno di noi, conservando per bene il ricordo di storie e tradizioni che purtroppo nel tempo vanno sempre più scomparendo.