Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Più realtà. I mondi virtuali e i problemi della filosofia

La realtà virtuale è realtà a tutti gli effetti; questa è la tesi centrale di Più realtà. In un’opera molto originale di “tecnofilosofia”, David Chalmers offre un’analisi avvincente del nostro futuro tecnologico. Sostiene che i mondi virtuali non sono mondi di seconda classe e che possiamo vivere una vita significativa nella realtà virtuale. Ipotizza che potremmo anche già trovarci all’interno di un mondo virtuale.

Lungo la strada, Chalmers ci guida in un grand tour delle idee più importanti in ambito filosofico e sfrutta la tecnologia della realtà virtuale per offrire una nuova prospettiva su annose questioni. 

 

David J. Chalmers, docente di Philosophy and Neural Science presso il Center for Mind, Brain, and Consciousness della New York University.

 

Casa Editrice: Raffaello Cortina, 2023

 

 

Perché è un libro importante per un formatore?

 

Come facciamo a sapere che esiste un mondo esterno? C’è un dio? Qual è la natura della realtà? Qual è la relazione tra mente e corpo? Come possiamo condurre una vita buona all’interno della realtà virtuale? Tutti questi interrogativi sono illuminati o trasformati dall’analisi di Chalmers. 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*