
Governare le organizzazioni nel rumore e nel caos
La scienza organizzativa si è sviluppata intrecciandosi con la prassi manageriale e ha conosciuto una veloce evoluzione nel corso del Novecento. Ma per affrontare livelli di complessità ulteriori nell’apertura alle relazioni di rete e di fronte a soggettività debordanti si rende necessaria un’arte di organizzare che vada oltre la scienza, tragga ispirazione dalla creatività artistica e dalla dimensione estetica, e lavori a una costruzione sociale, di ricerca di senso e di significato in un contesto aperto e pluralista.
Gianfranco Rebora, Professore Emerito della LIUC UniversitĂ Carlo Cattaneo di Castellanza
Casa Editrice: ESTE, 2023
Perché è un libro importante per un formatore?
Questo testo riprende le fila della teoria e la pratica dell’organizzazione, guardando al management del futuro.