Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Informativa privacy

Gentile Signore/a 
Desideriamo informarLa che il Reg. UE 2016/679 (“Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti e il rispetto al trattamento dei dati personali. Ai sensi dell’art. 13, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:

Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento, ai sensi dell’articolo 28 del Codice in materia di protezione dei dati personali, è A.I.F. ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI, con sede in Via Pierluigi da Palestrina 10 – 20124 Milano, Tel. 02 48013201, e-mail: privacy@associazioneitalianaformatori.it, nella persona del legale rappresentante.
Origine, finalità, base giuridica e natura dei dati trattati

A.I.F. ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI desidera informarla che i suoi dati saranno raccolti e trattati per le seguenti finalità:
a) Esecuzione delle prestazioni contrattuali dettagliate nel contratto sottoscritto tra le Parti;
b) Esecuzione degli adempimenti amministrativo/contabili (ivi compresi gli obblighi normativi);
c) Previo consenso, esecuzione di attività di marketing per invio di materiale pubblicitario, comunicazioni quali newsletter che verranno trasmesse via mail
d) per la gestione del rapporto associativo (invio della corrispondenza, procedure amministrative interne) e per l’organizzazione ed esecuzione del servizio;
e) per adempiere agli obblighi di legge (es. fiscali, assicurativi, ecc.) riferiti ai soci dell’Associazione
f) per l’invio (tramite posta elettronica, numero di cellulare o altri mezzi informatici) di comunicazioni legate all’attività e iniziative dell’Associazione;
g) in relazione alle immagini/video, per la pubblicazione nel sito dell’Associazione, sui social network dell’Associazione o su newsletter o su materiale cartaceo di promozione delle attività istituzionali dell’Associazione (previo suo esplicito consenso);
h) eventuale inserimento della foto personale nella schermata del sito internet di riferimento.
i) al fine di essere eventualmente contattati (via mail) dagli utenti del sito internet per approfondire l’attività professionale dell’associato
I trattamenti effettuati tramite l’ausilio di strumenti analogici/informatici, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679, non prevedono l’impiego di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016.

Base giuridica del trattamento
Il trattamento viene effettuato in base alla sussistenza di un rapporto contrattuale tra il Titolare del Trattamento e l’Interessato e, in ogni caso, il trattamento è necessario per il raggiungimento del legittimo interesse del Titolare.

Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è obbligatorio per il raggiungimento delle finalità di cui ai punti a) e b) e la mancata disponibilità degli stessi non permette l’adempimento degli obblighi di cui sopra o la gestione amministrativa e contabile del rapporto.
Per le finalità di marketing per invio di materiale pubblicitario, comunicazioni quali newsletter che verranno trasmesse via mail, per la finalità di pubblicazione di immagini e/o video in ambiti pubblici e/o privati, il conferimento dei dati viene effettuato solo previo Suo specifico consenso, con natura facoltativa.

Comunicazione dei dati e ambito di diffusione
I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del GDPR di cui A.I.F. ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI si avvale per l’espletamento di alcune attività funzionali all’erogazione dei propri servizi: A.I.F. Accademy srl in qualità di Titolare autonomo del trattamento per la formazione erogata, Studio Commercialista per adempimenti contabili/fiscali; Banche per i pagamenti; Studio Legale in caso di contenzioso; Pubblica Amministrazione per comunicazioni obbligatorie per legge; Collaboratori e dipendenti, nell’ambito delle relative mansioni. in particolare a istituti bancari, a società attive nel campo assicurativo, a fornitori di servizi strettamente necessari allo svolgimento dell’attività associativa, ovvero a consulenti dell’azienda, ove ciò si riveli necessario per ragioni fiscali, amministrative, contrattuali o per esigenze tutelate dalle vigenti normative.
I Suoi dati personali, ovvero i dati personali di terzi nella sua titolarità, potranno altresì essere comunicati a società esterne, individuate di volta in volta, cui AIF affidi l’esecuzione di obblighi derivanti dall’organizzazione del servizio alle quali saranno trasmessi i soli dati necessari alle attività loro richieste. Tutti i dipendenti, consulenti, interinali e/o ogni altra “persona fisica” che svolgono la propria attività sulla base delle istruzioni ricevute da AIF, ai sensi dell’art. 29 del GDPR, sono nominati “Persone autorizzate al trattamento dei dati”. AIF impartisce agli stessi adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione ed al rispetto delle misure di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati. Proprio in riferimento agli aspetti di protezione dei dati personali l’associato è invitato, ai sensi dell’art. 33 del GDPR a segnalare ad AIF eventuali circostanze o eventi dai quali possa discendere una potenziale “violazione dei dati personali (data breach)” al fine di consentire una immediata valutazione e l’adozione di eventuali azioni volte a contrastare tale evento inviando una comunicazione a privacy@associazioneitalianaformatori.it. I dati non saranno oggetto di diffusione.

Tempo di Conservazione
I dati saranno conservati per il tempo necessario ad esplicare le finalità sopra riportate nel rispetto dei termini contrattuali e di legge. Nello specifico, dati fiscali e contabili dalla cessazione del rapporto 10 anni.

Trasferimento dati personali a un Paese terzo
I suoi dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.

Diritti dell’Interessato
Le viene riconosciuto il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi, escluse le eccezioni previste, o la limitazione del trattamento che la riguardano o l’opposizione al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Inoltre il Titolare interromperà il trattamento nel momento in cui pervenga da parte sua la comunicazione di revoca del consenso precedentemente manifestato.

Reclamo all’autorità di controllo
L’interessato ha diritto a proporre reclamo presso l’Autorità di Controllo nel caso in cui le proprie richieste di informazioni rivolte al Titolare non abbiano determinato risposte soddisfacenti. L’Autorità di riferimento è Il Garante per la Protezione dei dati personali.
Se desidera avere maggiori informazioni sul trattamento, ovvero esercitare i Suoi diritti, può prendere contatto al seguente indirizzo mail: aifitaly@pec.it.