
Il design della formazione
L’apprendimento è cambiato profondamente con la rivoluzione digitale: non è più confinato in periodi specifici della vita o della carriera di una persona e non ha più bisogno di luoghi fissi dedicati. Continuare ad imparare è fondamentale per tutti e oggi i contenuti sono a disposizione ovunque, immediatamente e costantemente.
Questo cambiamento epocale va affrontato con metodologie completamente innovative, in grado di sfruttare l’abbondanza di opportunità tecnologiche, e con una nuova filosofia di progettazione.
Crystal Kadakia, consulente organizzativa
Lisa M.D. Owens, esperta di apprendimento
Casa Editrice: Franco Angeli, 2021
Perché è un libro importante per un formatore?
Le autrici propongono un modello originale di progettazione formativa, il design per cluster di apprendimento, che viene illustrato attraverso le cinque Azioni (Change, Learn, Upgrade, Surround, Track) in cui si sviluppa, raccolte nell’acronimo CLUSTER.
Al piano concettuale, si affianca una guida molto operativa di come applicare questo metodo fornendo strumenti, trucchi e casi reali, arricchiti da storie di leader, specialisti L&D e learner che lo hanno adottato con successo e hanno modificato la mentalità organizzativa per rispondere ai bisogni delle rispettive organizzazioni.