
Misurare ciò che conta
Nel 2009 un gruppo di economisti capitanati dai premi Nobel Joseph Stiglitz e Amartya Sen e dal prestigioso economista francese Jean-Paul Fitoussi aveva scritto un rapporto che metteva in dubbio il Prodotto interno lordo (Pil) come strumento di misura del progresso e del benessere. Ciò ha dato il via a una discussione globale in relazione al Pil e a un importante movimento tra studiosi, decisori politici e attivisti, per cambiare il modo con cui misuriamo le nostre economie.
Joseph E. Stiglitz, Premio Nobel per l’economia 2001
Jean-Paul Fitoussi, Professore Emerito all’Istituto di studi politici di Parigi (Sciences Po) e Professore presso la LUISS di Roma
Martine Durand, capo statistico dell’Ocse
Casa Editrice: Einaudi, 2021
Perché è un libro importante per un formatore?
Il volume offre una panoramica di tale movimento globale negli ultimi dieci anni e propone un nuovo armamentario di metriche per stabilire la salute di una società, incluse misure sulla diseguaglianza e la vulnerabilità economica, sulla sostenibilità ambientale e su come le persone percepiscono la propria vita.