Login

Lost your password?
Don't have an account? Sign Up

Come il cervello crea la nostra coscienza

Che cosa significa essere sé, ossia avere un’esperienza cosciente del mondo che ci circonda e del nostro mondo interiore? Storicamente, l’umanità ha considerato la natura della coscienza come oggetto di indagine primariamente filosofica. Oggi, però, la ricerca scientifica sta delineando teorie e spiegazioni biologiche della coscienza e del sé estremamente affascinanti e convincenti. 

 

Anil Seth, professore di Neuroscienze cognitive e computazionali presso l’Università del Sussex 

 

Casa Editrice: Raffaello Cortina, 2023

 

 

Perché è un libro importante per un formatore?

 

Anil Seth, neuroscienziato e autore di chiara fama, ci aiuta qui a comprendere come il cervello crei la nostra esperienza cosciente. La sua tesi radicale è che noi non percepiamo il mondo così come oggettivamente è. Piuttosto, siamo macchine predittive: inventiamo di continuo il nostro mondo e correggiamo i nostri errori in un microsecondo. E siamo ora in grado di osservare i meccanismi biologici del cervello che creano la nostra coscienza.

Autore

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*